Ultimo aggiornamento: Ottobre 2022.
Tra un mese inizierà la settimana del Black Friday e gli utenti sono pronti a fare acquisti dai loro smartphone.
Sia i clienti che gli eCommerce manager utilizzano il cellulare per approcciarsi al mondo del commercio elettronico.
Se gestisci un eCommerce dovrai scaricare le app che ti consigliamo per essere al passo con i tempi, perché il cellulare è lo strumento più utilizzato per effettuare shopping online.
Applicazione per gestire recensioni eCommerce.
Se stai cercando un’applicazione o un sistema per gestire le recensioni del tuo negozio online visita la pagina eShoppingAdvisor dedicata ai servizi per eCommerce che hanno già potenziato più di 7.000 eShop.
I clienti usano il cellulare per fare shopping online: dati e statistiche utili
Infatti nel 2021 il cellulare è stato il device più utilizzato dagli italiani per fare acquisti online. Nel 2020 è stato raggiunto lo stesso risultato, registrando una crescita del +10% negli ultimi 3 anni: il 51% delle transazioni è stato effettuato tramite smartphone.
Sul podio degli strumenti usati per fare acquisti online troviamo ovviamente anche il Computer portatile con il 32,3% e il Tablet con il 7,6%.
Un dato rilevante riguarda il fatturato: nel 2021 il fatturato generato dagli acquisti tramite smartphone ha raggiunto la cifra record di 15,7 miliardi di euro, con un incremento del +22% rispetto all’anno precedente. Il 90% di questi provenienti dalla vendita di prodotti, il resto del fatturato riguarda l’erogazione di servizi.
Gli italiani infatti affermano di utilizzare quasi sempre il telefono per fare shopping online: il nostro paese, insieme a Germania e Polonia, registra la percentuale più alta di cittadini che usano lo smartphone per fare acquisti, raggiungendo l’85% della popolazione totale.
Addirittura il 43% degli italiani usa lo smartphone per acquistare una o più volte alla settimana.
Inoltre, l’80% usa diverse app dedicate allo shopping online sul proprio smartphone, superando, anche in questo caso, la media europea del 75%.
Nello specifico, il 62% degli italiani utilizza da due a cinque app di acquisti sul web.
Se vuoi prepararti in tempo per il Black Friday ti consigliamo di fare attenzione a questi dati: ad incentivare le spese via mobile nel nostro Paese sono la velocità del servizio (51%), la facilità delle operazioni (43%) e la possibilità di acquistare con un semplice click (42%), seguita dalla garanzia della sicurezza nelle transazioni (15%).
Nel 2021 il picco do vendite da mobile è stato raggiunto nei mesi di Agosto e Novembre, in occasione dei saldi estivi e del Black Friday, con un aumento del +3% rispetto alla media.
Il 15% degli esercenti ha concluso le proprie vendite tramite SMS, e-mail o app di messaggistica istantanea (su tutte Whatsapp e Telegram) utilizzando i link di pagamento (erano l’11% nel 2020).
Questa tipologia di transazione è stata utilizzata dal 43% dei titolari soprattutto nel periodo delle restrizioni legate alla Pandemia, per poter proseguire la loro attività senza alcuna limitazione.
Tuttavia, circa il 37% utilizza questi strumenti ancora oggi, ad emergenza conclusa, per vendere al di fuori del proprio shop online o del negozio fisico.
Gli smartphone sono stati i dispositivi preferiti in particolare per l’acquisto di prodotti cosmetici (55%), capi di abbigliamento (53%), arredamento e home living (49%), articoli sportivi (35%), turismo (27%) ed elettronica (18%).
Vediamo insieme quali sono le app più utili se gestisci un eCommerce e come utilizzarle in vista del Black Friday.
Gestisci il tuo eCommerce dal telefono con l’applicazione di Shopify
Shopify è una piattaforma ecommerce che funziona online e offline per costruire un sito web che contiene il tuo negozio online.
L’app di Shopify ti consente di gestire ordini, prodotti, staff e clienti dal tuo ufficio, da casa e da ogni altro posto.
Se hai creato il tuo eCommerce con Shopify puoi potenziare i tuoi servizi attraverso la loro applicazione, gestendo il tuo eShop in pochi click e da ovunque ti trovi.
L’applicazione ti permette infatti di promuovere il tuo sito con strumenti integrati per SEO, social media e marketing e puoi inoltre gestire le vendite, i pagamenti e gli ordini ricevuti.
Anche con questa applicazione puoi effettuare attività di monitoraggio: puoi visualizzare le attività recenti e in tempo reale, ottenere informazioni sui visitatori, sulle vendite e analizzare le performance del tuo negozio, direttamente dal tuo telefono in pochi click.
Durante un periodo frenetico come il Black Friday riceverai molti più ordini rispetto al solito e potresti avere l’esigenza di intervenire sul tuo eCommerce anche mentre non sei in ufficio. L’applicazione di Shopify ti aiuterà nella gestione del tuo eShop e incrementerà la qualità dei servizi che offri.
eShoppingAdvisor è la piattaforma di raccolta recensioni integrata con tutti i principali CMS, se anche tu vendi online con Shopify scopri i l’integrazione tra eShoppingAdvisor e Shopify. Potrai gestire le recensioni degli utenti in modo automatizzato e utilizzarle per aumentare reputazione e vendite del tuo negozio online.
Google Analytics per mobile: analisi dati per migliorare l’esperienza da mobile dei tuoi clienti
L’applicazione gratuita di Google Analytics è fondamentale per tutti gli eCommerce manager: ti permette di analizzare i dati del traffico sul tuo sito.
Il monitoraggio delle visualizzazioni di pagina, delle interazioni e delle percentuali di clic sono elementi necessari per avere una panoramica di come gli utenti navigano ed utilizzano il tuo eCommerce.
Nello specifico, la app di Google Analytics ti aiuta a capire quali sezioni del tuo negozio eCommerce e quale aspetto della strategia di marketing generano il maggior numero di conversioni. Direttamente dal telefonino si potranno monitorare, ad esempio, le campagne pay-per-click (PPC) e le iscrizioni da piattaforme e motori di ricerca.
I dati così raccolti sono utili alla creazione di campagne di mobile marketing efficaci e in grado di raggiungere gli utenti in qualunque momento e in qualunque luogo si trovino.
Per visualizzare i dati riguardo il traffico generato dai dispositivi mobile bisogna accedere alla sezione “Mobile”. Questa sezione è a sua volta divisa altre due sezioni: Panoramica dispositivi mobili e Dispositivi mobili.
Nella prima viene indicato il dettaglio dei visitatori che hanno effettuato o meno visite da dispositivi mobile. La descrizione fornisce il numero di visite, le pagine per visita, la durata media della visita e la frequenza relativa alle nuove visite e al rimbalzo.
Nella seconda trovi le statistiche relative ai visitatori in base al dispositivo mobile, al brand o al provider Internet. Anche in questo caso, i dati sono raccolti per numero di visite, pagine per visita, durata media della visita e la percentuale di nuove visite e frequenza di rimbalzo.
Un’ulteriore segmentazione riguarda la località di appartenenza. In questo modo è possibile determinare il Paese o la zona da cui viene effettuata la visita e il numero di visitatori che hanno utilizzato il medesimo dispositivo nel medesimo luogo.
Durante il Black Friday riceverai più visite e di conseguenza più ordini. Monitorare il traffico e conoscere l’identità digitale dei tuoi clienti e potenziali clienti sarà poi necessario per analizzare i dati a seguito della settimana del Black Friday per continuare a proporre i tuoi prodotti, le tue offerte e promozioni.
Google Analytics ti aiuterà a capire quanto il tuo eCommerce è mobile responsive e quanto è funzionale per i tuoi clienti. Analizza i dati e individua i tuoi punti critici, non potrai fare altro che migliorare!
Costruisci il tuo sito e pubblica contenuti con l’app di WordPress
Discorso analogo alla sezione che abbiamo dedicato a Shopify: se il tuo eCommerce è costruito con WordPress ti consigliamo di installare l’applicazione.
L’app di WordPress ti permette di aggiornare il tuo sito con nuovi prodotti e nuove foto e modificare le descrizioni e immagini di quelli già esistenti.
Se poi al negozio eCommerce è associato anche un blog, puoi scrivere nuovi post a seconda dell’ispirazione del momento, pubblicare video o anche semplicemente modificare titoli o tag, rispondere a commenti o correggere refusi comodamente, anche mentre sei lontano dal desktop.
E non è tutto: la app WordPress permette anche di consultare velocemente le statistiche del tuo negozio.
Anche tu vendi online con WordPress? Scopri i servizi esclusivi del plugin eShoppingAdvisor integrato con WordPress. Raccogli, analizza ed esponi le tue recensioni, aumentando visibilità, credibilità e vendite.
WhatsApp Business: entra in contatto diretto con i tuoi clienti
WhatsApp Business è la versione di WhatsApp pensata per le aziende, infatti permette ai titolari delle attività di entrare in contatto con i clienti in modo comodo ed efficiente. L’interfaccia è molto simile all’applicazione che tutti utilizziamo, la differenza sono le funzionalità aggiuntive pensate per un utilizzo aziendale mirato a creare un rapporto diretto con i propri clienti. La versione Business, come quella consumer, è disponibile sia per Android che per Apple.
WhatsApp Business viene creata nel 2018 con l’intenzione di favorire la comunicazione diretta e più confidenziale con i clienti delle piccole e medie imprese. Grazie a questa app i tuoi clienti possono vedere il catalogo del tuo eCommerce, contattarti facilmente e acquistare i prodotti. Nel 2020 è stata introdotta anche la funzionalità carrello che permette agli utenti di effettuare ordini direttamente sulla chat privata, incrementando i servizi dell’app che negli anni si è trasformata in un canale di vendita online.
L’applicazione fornisce servizi che permettono agli eCommerce di automatizzare, organizzare e rispondere ai messaggi, garantendo molti vantaggi agli eShop manager:
- migliora il servizio clienti del 225%
- aumenta le vendite del 27%
- incrementa i tassi di conversione del 20%
- aumenta il tasso di apertura del 99%
WhatsApp Business fornisce strumenti molto utili per gli eCommerce manager. Puoi creare messaggi pre-impostati, impostando messaggi di benvenuto, risposte rapide alle domande frequenti, messaggi che comunicano la tua assenza o la chiusura temporanea del negozio online e informare in tempo reale i tuoi clienti riguardo la tua attività.
WhatsApp Business ti permette di monitorare la tracciabilità e le statistiche direttamente dall’app. In pochi click puoi creare delle etichette per catalogare i tuoi clienti e creando dei “database” già segmentati in base allo stato dei clienti (in attesa del prodotto, nuovi clienti, ecc..).
Le liste broadcast sono un altro strumento di comunicazione molto potente e soprattutto diretto. Sono liste di destinatari, che hai segmentato con le etichette di cui parlavamo sopra, che permettono di inviare lo stesso messaggio a più persone contemporaneamente senza selezionarle manualmente.
Una delle funzionalità migliori fornite da WhatsApp Web è la pubblicazione del catalogo. Puoi mostrare e condividere i tuoi prodotti, agevolando la ricerca di informazioni che risulterà agli utenti rapida ed efficace.
eShoppingAdvisor è l’unica piattaforma di raccolta recensioni integrata con WhatsApp. Il servizio esclusivo dei Pacchetti WhatsApp ti permette di ottenere recensioni certificate via WhatsApp in automatico, raggiungendo i tuoi clienti ovunque si trovino.
Raccogliere le recensioni online rafforza la tua Brand Reputation e la tua Web Reputation. Infatti più del 90% delle persone consulta le recensioni prima di effettuare un acquisto online. Le richieste di recensione via WhatsApp ti aiutano a creare un’esperienza diretta e immediata con i tuoi clienti e, di conseguenza, a ottenere fino al 50% di feedback in più.
Abbiamo scritto un articolo dedicato a WhatsApp Business: “Preparati al Black Friday: guida per WhatsApp Business e i servizi esclusivi di eShoppingAdvisor“.
Conclusione
Ogni anno aumentano sia i clienti che gli eCommerce manager che utilizzano gli smartphone, soprattutto durante il Black Friday.
Se gestisci un eCommerce devi essere a conoscenza delle statistiche più rilevanti ed essere in grado di usare le app più conosciute in modo professionale.
Se invece vuoi migliorare le prestazioni del tuo eCommerce iscriviti gratuitamente a eShoppingAdvisor!
Condividi