Scopri le date dei saldi invernali 2019, cosa comprare durante lo shopping online e tutti i nostri consigli per un’esperienza sicura e piacevole!
Consigli per lo shopping online
Ecco i nostri suggerimenti per i doni del Natale 2018. Per lei e per lui, con prezzi di 15 ai 60 euro e da acquistare rigorosamente on line, comodamente da casa.
Il “fai da te” al femminile non conosce crisi. Eseguire con le proprie mani lavori importanti per la decorazione della casa ha sempre il suo fascino. Vi offriamo una mini guida all’acquisto intelligente on line del “fatto a mano”.
Da molto tempo sul web fioriscono blog, siti e portali specializzati in quella fase complessa della vita di ogni donna che solitamente scatta dopo i 45 anni. Non si tratta di una malattia, ma di certo il corpo e la psiche femminile devono fare i conti con dei cambiamenti ormonali e non solo che a volte possono anche peggiorare la qualità della vita quotidiana. Orietiamoci insieme ai migliori acquisti.
Non è necessario raggiungere uno di quei luoghi così ricchi di scelta e macinare chilometri di spostamenti in auto per risparmiare su attrezzature, vestiario, calzature e le ultime novità del mercato. Con l’ecommerce hai tutto sottomano. Basta un clic e una carta di credito e il gioco è fatto.
Avere un bebè in questi anni ricchi di novità a proposito di commercio digitale, significa anche avere a disposizione un alto numero di negozi online ricchi di grande scelta. Si risparmia, si ordina e si riceve in fretta tutto quello che serve, dalla pappa alla tutina, e non solo. Una mini guida ai migliori eshop, secondo noi.
Sino a qualche anno fa si poteva contare solo sui cari vecchi ferramenta, botteghe più o meno piccole, che fornivano una buona scelta di articoli per il fai da te. Oggi l’e-commerce ti offre la possibilità di curiosare tra un’offerta molto variegata di oggetti. Ecco la nostra speciale guida.
Per decenni i libri antichi sono stati confinati tra le bancarelle e i negozi accessibili per lo più agli addetti lavori; al momento invece l’ecommerce mette ricchi cataloghi digitali a disposizione di tutto il territorio nazionale e ovviamente anche all’estero. Una nostra mini guida vi aiuta a scegliere al meglio.
Qui trovate una mini guida utile a tutti i consumatori che fanno i conti con una delle più temute brutte sorprese. La legge protegge i diritti di chi acquista on line.
Uno dei tabù più resistenti a proposito di acquisti on line sono i mobili o complementi di arredo.vi offriamo una piccola guida agli acquisti dell’arredamento sul web. Vi renderete conto che non è poi così difficile navigare alla ricerca di pezzi che costruiranno il vostro habitat quotidiano.
Comprare sul web moda per donne dalle taglie forti può riservare belle sorprese. Basta seguire alcune indicazioni di base e valutare le recensioni.
Cosa fare contro il caro scuola? Qui una mini guida per ottimi acquisti digitali in vista della stangata d’autunno
Se amate prendervi cura del vostro aspetto e della vostra forma fisica ma siete anche convinti sostenitori dell’ambiente, allora i cosmetici e i trattamenti ecobio fanno per voi. Gli eshop in questo interessante settore sono molti, e a noi spetta aiutarvi a fare i migliori acquisti.
Da quando esistono le piattaforme digitali specializzate in formazione, vengono venduti moltissimi corsi web preconfezionati, spesso completi di video, audio e dispense. Sono poi i test di autovalutazione a completarne l’offerta. Grazie alle recensioni e non solo, potreste capire quelli che fanno per voi.
Si chiama Pet food, ossia cibo per animali, e da qualche anno viene venduto anche da eshop specializzati nella vendita di marchi adatti al portafoglio di ogni padrone. Qui vogliamo offrirvi una guida all’acquisto di cibo e oggetti dedicati ai nostri amici domestici.
Acquistare capi di vestiario firmati o di alta gamma non è più un sogno per pochi eletti da quando esistono gli outlet, veri e propri negozi specializzati nella vendita di capi di trascorse stagioni o proposti dalle stesse aziende in veste di promozioni speciali. In sei semplici passaggi, vogliamo segnalarvi potenziali rischi per chi acquista sul web e proporre soluzioni onde evitare cattive sorprese e fare veri affari.
Acquistare cibo on line, soprattutto fresco, è forse l’ultimo tabù dei clienti dell’ecommerce. Le domande inevitabili sono: la merce ordinata arriverà integra? La mia spesa sarà stata ben scelta e poi ben protetta durante il viaggio? Ecco perché vogliamo guidarvi all’acquisto sicuro.
Con i saldi c’è una grande probabilità che si possano acquistare oggetti on line per impulso e poi pentirsene. Vi insegniamo a non cadere in trappola con poche mosse facili e funzionanti.
Nel giro di pochi anni i mercatini dell’usato sono stati scavalcati dalle vendite on line di libri scolastici di seconda mano. Qui segnaliamo ai clienti degli eshop come orientarsi per scegliere i migliori ecommerce specializzati.
C’è un particolare tipo di merce on line a cui ci si affida con molta fiducia al momento dell’acquisto: i prodotti legati alla nostra salute. Sono moltissime le farmacie on line e i siti di ecommerce specializzati nella vendita di farmaci da banco. Ecco qui di seguito una breve guida che ti aiuterà ad orientarti nella scelta.
Se vuoi acquistare con sicurezza, ti consigliamo di osservare alcune sezioni chiave del sito web di un ecommerce. Ecco una mini guida per chi teme disguidi o truffe nelle compere online.
Arriva San Valentino e siete sotto stress per la prova regalo. Se siete addirittura ai primi mesi della vostra relazione, sapete bene che sbagliare acquisto potrebbe rappresentare un pericoloso scivolone. Sappiate che orientarsi tra le recensioni delle piattaforme esterne ai siti web non è per nulla difficile.
Secondo l’ultima ricerca di Coldiretti, gli italiani torneranno a spendere per i regali del Natale 2017 scegliendo tra libri, cioccolatini, vestiti, cosmetici, denaro e prodotti alimentari. E per evitare lo stress da shopping moltissimi punteranno sugli acquisti on line. Anche noi vogliamo fare la nostra parte segnalandoti sei semplici regole per comprare in tutta sicurezza sul web e senza inutili stress.
Si chiama Black Friday, “venerdì nero”, concede di fare acquisti a prezzi molto convenienti ed è arrivato in Italia grazie allo shopping on line. La speciale giornata dedicata agli acquisti scontati è però nata negli Stati Uniti circa cento anni fa, ed è solitamente successiva alla tradizionale Festa del Ringraziamento. In questa edizione 2017 il Black Friday cade di venerdì 24 novembre.