In questa guida proponiamo cinque consigli per acquistare online con consapevolezza e giudizio. Al di là del rischio di truffe online altri aspetti vanno presi in considerazione. Nuove abitudini come quella dell’acquisto online, infatti, determinano condizioni diverse, che ci spingono spesso a decisioni inconsapevoli.
Molte testate, online e non solo, stanno riprendendo la notizia che eShoppingAdvisor, “la startup cagliaritana che sfida i big dell’online promuovendo e valorizzando gli e-commerce delle PMI italiane”, ha chiuso un round di investimento da 500mila euro cui hanno partecipato CDP Venture Capital Sgr (per un investimento di 300 mila euro), LVenture Group e una cordata di business angel.
Quando ti accorgi di dover acquistare qualcosa online, ti rivolgi a una grande azienda, oppure a piccoli e medi eCommerce
Soprattutto con la pandemia l’ecommerce per molti è diventato, più che una opportunità, una necessità – sia per chi compra sia per chi vende – ma la risposta fa la differenza tra la vita e la morte di una delle migliaia di piccole e medie imprese italiane.
Acquistare online permette di avere opzioni quasi infinite, ma come comparare tra loro prodotti e negozi e trovare informazioni utili per la scelta? Leggere le recensioni utenti è sicuramente una strada, ma di quali recensioni possiamo fidarci? E quanto ci fidiamo delle opinioni degli altri e quanto possono influire sulla storia di un’azienda?
Su eShoppingAdvisor riceviamo quasi ogni giorno domande di utenti che chiedono se un certo eCommerce sia una truffa. Dalla nascita di eShoppingAdvisor, l’unica guida italiana allo shopping online, la nostra missione è proprio rendere gli utenti più consapevoli. Per questo motivo, pur non potendo riconoscere immediatamente tutti gli eCommerce truffaldini, condividiamo tutti gli strumenti per individuare le attività oneste. Nell’articolo di oggi, ti racconteremo del caso Euromediashop, eCommerce di Brindisi che ha raccolto in modo disonesto oltre 800.000 euro. La notizia…
Promuovere il territorio, dal basso. Commercio Virtuoso è il marketplace tutto italiano nato durante il lockdown per aiutare piccoli negozi e produttori italiani ad “andare online”. “Il marketplace Italiano per far ripartire l’Italia”. Basterebbe questo slogan, a chi conosce bene eShoppingAdvisor, per spiegare perché ci fa piacere dare risalto sul nostro portale a quella bellissima realtà imprenditoriale tutta made in Italy che è Commercio Virtuoso. La startup fondata da Gabriele Conti Taguali è recentissima: nasce durante il periodo del primo…
CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione investe €6.5M nelle startup di LVenture Group e sceglie il progetto eShoppingAdvisor tra le migliori 10 realtà italiane del momento! eShoppingAdvisor è stata selezionata strategicamente per continuare a impattare sul mondo degli acquisti online rendendo così il web un posto molto più sicuro dove acquistare. CDP Venture Capital SGR – Fondo Nazionale Innovazione, istituito nel 2019, ha l’obiettivo di sostenere le imprese innovative e in particolare le startup del nostro Paese. Puntando in particolare su idee…
E-commerce truffaldini? Ecco 7 schemi truffa che devi assolutamente conoscere per evitare le frodi online. Nonostante i crescenti mezzi a disposizione delle autorità rendano il web sempre più sicuro, saper evitare frodi online resta fondamentale. Mentre aumentano le tutele per i consumatori, infatti, eCommerce truffaldini continuano a nascere e crescere di continuo. Evitare che i disonesti provino a truffare gli utenti online sembra impossibile; perciò, è fondamentale che impari a identificare potenziali truffe. Tentativi di phishing e siti Buy and…
Nell’articolo di oggi scoprirai le cinque lezioni che puoi mettere in pratica fin da oggi per aumentare le vendite nel 2021. Il 2020 ha rivoluzionato il nostro modo di socializzare, così come quello di viaggiare, divertirci ed acquistare. In particolare, la diffusione a livello mondiale del COVID-19 ha velocizzato la trasformazione verso il digitale della maggior parte delle aziende. Ad esempio, la chiusura dei ristoranti ha imposto l’implementazione di un servizio da asporto e a domicilio più capillare. Allo stesso modo,…